Riapre alla grande l’edizione del 2021 con tanti eventi e con una novità, che tutti noi ci auguriamo sia vincente. Da quattro a sette giornate imperniate sulle manifestazioni ha il doppio obiettivo di garantire l’unicità di tutti gli eventi e la sicurezza individuale dei visitatori e degli addetti in tema di distanziamento. Quindi, il 4, 5, 6, 7 12, 13 e 14 novembre, ritorna il grande appuntamento degli appassionati al mondo dell’equitazione.
Sarà sempre lo sport il fulcro degli eventi di maggior attrazione quali la XXma edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Fei Jumping, le finali dell’Italian Champions Tour e il GP 123x123.
Anche per il settore dell’allevamento, grazie alla Rassegna delle razze italiane destinate a mantenere viva la tradizione nazionale della nostra zootecnia, viene dato spazio attraverso una infinita miriade di attività ed esposizioni.
Non mancherà il Turismo Equestre, notoriamente allocato al Padiglione 4 con tantissime proposte di itinerari italiani e mondiali, rappresentato da espositori provenienti da tutto il mondo, i quali si confronteranno per ottimizzare le rispettive proposte.
Come di consueto, ampio spazio sarà destinato alle attività ludico-ricreative e sportive di bambini e ragazzi, la destinazione di attività per persone con disabilità, e una sezione di Arte e Cavallo.
La sicurezza in materia di accesso, di controllo, di igienizzazione e di distanziamento interpersonale, è ormai un fatto acquisito dall’Ente Fiera che lo ha sperimentato in occasione di precedenti manifestazioni e che assicurano ai partecipanti il massimo livello di sicurezza. Ognuno potrà seguire la sua passione, incontrare gli espositori, visitare gli stand, partecipare alle attività, usufruire dei servizi con la certezza di trovarsi in un’area sicura.
Fiorenzo Pesce
Sport Nazionale